Derento Travel Tour Operator
Menu
  • Home
  • VOI Floriana Resort
    • Il villaggio
    • Sistemazioni
    • Ristorante e Bar
    • Animazione
    • Spiaggia
    • Piscine
    • Listino Prezzi
    • Gallery
    • Mappa
    • Location
  • VOI Alimini Resort
    • Il villaggio
    • Le camere
    • Servizi
    • Ristorante e Bar
    • Spiaggia
    • Listino Prezzi
    • Gallery
    • Mappa
    • Location
  • Pizzo Resort
    • Il villaggio
    • Le camere
    • Formula Club
    • Spiaggia
    • Attivita' e Attrezzature
    • Animazione, svago e relax
    • Listino Prezzi
    • Gallery
    • Mappa
    • Location
  • VOI Arenella Resort
    • Il villaggio
    • Ristorante e Bar
    • Animazione e Attrezzature
    • Spiaggia
    • Servizi accessori
    • Listino Prezzi
    • Gallery
    • Mappa
    • Location
  • Preventivi
PREVENTIVO GRATUITO
+39 0836424454

VIllaggi & Resort Simeri Calabria

Date soggiorno
Numero di persone

Location e territorio intorno al villaggio Floraia a Simeri in Calabria

Cose da vedere vicino il Villaggio Floriana a Simeri

IL TERRITORIO

Simeri Crichi è composta dai due centri abitati di Simeri che sorge a 299 m s.l.m. e simeri che sorge su un cucuzzolo a 482 m s.l.m.. Si estende su una superficie di 46,8 kmq ed è delimitato dai fiumi Simeri e Alli. Confina con i Comuni di Catanzaro, Sellia, Sellia Marina e Soveria Simeri.


LA STORIA

Simeri ha origini medievali, mentre Crichi sorse in seguito al terremoto del 1693 e sembra fu fondato da alcuni contadini di Sellia. Fu feudo di diverse famiglie tra cui i Ruffo e i De Nobili, che lo tennero fino all'eversione della feudalità nel 1806. Nel 1811 Simeri diventò comune e gli furono assegnate le frazioni di Crichi e Petrizia, anche se quest'ultima passò poi sotto il comune di Sellia.


COSA VISITARE

Oltre al caratteristico centro storico è possibile visitare Chiesa dell'Addolorata, costruita nel XIII secolo e restaurata nel XVIII, con all'interno affreschi del 1700. Di grande valenza architettonica è la Chiesa di San Nicola di Bari che conserva opere realizzate da artisti locali e un portale in pietra con arco a tutto sesto. Su una collinetta si trovano i ruderi del castello Bizantino risalente al X secolo. Suggestivi sono ancora i resti della Collegiata, edificata in epoca normanna, nel Vaglio del Castello di Simeri. Del XVI secolo è il Convento dei Cappuccini di cui sono visibili i resti dei muri perimetrali, su cui si nota un arco a tutto sesto in mattoni. Sulla costa Ionica sorge la frazione di Simeri Mare, divenuta una frequentata stazione balneare.


LA GASTRONOMIA

Particolarmente gustosa è la "pitta maniata", fatta con pasta di pane, cicoli di maiale, provola, salsiccia, sugna e poi cotta al forno. Altro piatto tipico sono le lumache stufate e il baccalà fritto. Tra i dolci, rinomati sono i "turdilli" preparati con farina, vino, arance, cannella e miele.
Derento Travel Tour Operator
Privacy | Cookies policy | Condizioni
Prenota online la tua vacanza presso VIllaggi & Resort Simeri Calabria
VILLAGGIOCLUBSIMERI.IT © 2025 Tutti i diritti riservati - Privacy
Direzione tecnica:  Derentotravel TO Via San Francesco di Paola, 74 73028 Otranto (LE)
Autorizzazione Regionale n° 98 del 11.05.2005 - Nr. REA LE-215079
Dir. Tecnico: Gallo Antonella • Partita IVA 03302380757